Skip to content

Letteratura

bianc_macchina_small
Seconda storia: il bracciantato intellettuale.
logo ricerca fucsia
La prima storia, narrata in questo articolo, racconta di una migrazione che si svolge in uno spazio e in un tempo precisi: tra Grosseto, la Puglia e Milano, passando per Rapallo, tra il 1939 e il 1971.
storie_small
La ricerca e Loescher editore sono orgogliosi di partecipare al 4° convegno biennale Le storie siamo noi, dedicato all’orientamento narrativo.
Stavolta non è l’archeologia che mi porta a parlare di storia antica o di Beni Culturali da visitare, ma la letteratura, la grande letteratura espressa dal romanzo di Carmine Abate, La collina del vento, Mondadori, Milano, 2012, già insignito del prestigioso “Premio Campiello”.
o.l.i.2_small
Capita, a Pavia, di imbattersi in un gioielliere che, sulla vetrina, ha affisso il prologo de Il signore degli anelli. “Geniale!”, vien da dire. Quando però, qualche metro più in là, l’occhio scappa su un passo tratto da La Bottega del Cioccolato, di Philibert Schogt, ben visibile sulla porta di una pasticceria, il dubbio che “qualcosa sia nell’aria” inizia a farsi strada.
dante_inf_small
Pur configurandosi come prima parte del maggior capolavoro della poesia italiana e pur collocandosi tra i più rilevanti prodotti della letteratura mondiale di tutte le epoche, l’Inferno di Dante Alighieri non ha certo beneficiato, ai suoi tempi, della risonanza mediale riservata in questi giorni all’analogo titolo di Dan Brown.
r_ricerca_logo
Il mio scrittore preferito? In questo momento della mia vita, interrogato a bruciapelo, risponderei con una certa sicumera: Georges Simenon.
kalismall
In un mondo globalizzato è importante conoscere le storie degli altri: Il ragazzo giusto di Vikram Seth e Il dio delle piccole cose di Arundhati Roy.
tissot_small
Per quanto mi occupi di letteratura, ho impiegato molto tempo a comprendere a fondo – e non è detto che la riflessione sia ancora conclusa – il valore e il significato della lettura.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it