Mentre il romanzo di Cognetti raggiungeva le librerie lavoravo in classe sul racconto Ferro da Il sistema periodico di Primo Levi, e le due voci, i personaggi dell’uno e dell’altro testo si illuminavano a vicenda. Accostamento azzardato?
Una delle più originali e solide iniziative editoriali del Novecento italiano: alla scoperta dell'architettura dell'opera e dell'idea di arte ad essa connessa.
Vita, storia e passioni di uno dei più riusciti personaggi manzoniani, con un approfondimento sul ruolo storico-sociale della monacazione: alla Reggia di Monza fino a febbraio.
Cesare Pianciola è uno studioso del pensiero politico e docente di storia e filosofia, collaboratore del "Materiale e l'Immaginario". Il suo ricordo di Ceserani amico e studioso.