Da più di vent’anni ci sono autori stranieri che scrivono e pubblicano in Italia. Ma la nostra scuola non sembra aver ancora utilizzato a fondo questo variegato repertorio.
Un sottile conoscitore della nostra letteratura d'inizio Novecento, Andrea Pellegrini, recupera “La storia del mio funerale” di Guido da Verona, una chicca di quasi cento anni fa.
Mentre il romanzo di Cognetti raggiungeva le librerie lavoravo in classe sul racconto Ferro da Il sistema periodico di Primo Levi, e le due voci, i personaggi dell’uno e dell’altro testo si illuminavano a vicenda. Accostamento azzardato?
Una delle più originali e solide iniziative editoriali del Novecento italiano: alla scoperta dell'architettura dell'opera e dell'idea di arte ad essa connessa.