Skip to content

Letteratura

Gobetti_ritratto_post3_square
Tra i tanti meriti da attribuire all’iniziativa di Piero Gobetti, dobbiamo ricordare l’aver stimolato, in Italia, un dibattito teorico sulle ragioni e i modi del tradurre.
delillo_square
L’ultimo romanzo di Don DeLillo, sciamano visionario ottantacinquenne, è più interessante che bello, nel modo in cui capta lo spirito dei tempi.
maraviglioso_boccaccio_i_novellatori_SQUARE
Il valore d’uso della letteratura e il suo insegnamento: per un rinnovamento in profondità della didattica della letteratura.
digesu_orlando_square
Rilettura in prospettiva storico-culturale di un brano dell’Orlando Furioso
bosco_square
Dove il mito dell’identità si perde, nasce l’Europa. Alcune riflessioni a margine dei libri di Federica Manzon e Maurizio Bettini.
comp_quammen_miller2
2020: la scienza e il pensiero magico. Riflessioni a partire da tre testi, molto diversi tra di loro, utili in classe per un percorso che parte dalla pandemia e riguarda il nostro essere cittadine e cittadini.
copertaAIDAN_square
Appunti su Aidan Chambers e sul saggio "L'età sospesa", per riflettere sulla bellissima e impegnativa attività della scelta dei testi per ragazzi.
notte-buia_schulz_square
Una pagina di incipit, per cominciare l'anno leggendo. Venite qui quando volete: alcuni vi ricorderanno libri che avete letto, altri vi faranno venire voglia di farlo.
jackson_lunamiele_adelphi_square
Uno dei libri più belli pubblicati quest'anno, pieno di "raggelanti capolavori" e di testi perfetti, terrificanti, sul male, la follia, la crudeltà.
ombrenellamente_cover-SQUARE
Lo strano rapporto fra l’alienista Lombroso e lo scapigliato Dossi ricostruito in un saggio pirotecnico di recente pubblicazione.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it