Racconti di scuola “senza voto”, terzo articolo. Un percorso sperimentato in alcune classi dei licei annessi al Convitto Nazionale “G.B. Vico” di Chieti.
Gli effetti della pandemia sul modo in cui si vive la scuola e come si sta a scuola nel caso dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, tra criticità e opportunità.
Inauguriamo oggi una rubrica, curata da Sonia Bacchi, dedicata a esperienze di scuola “senza voto” in diversi ordini e gradi, per ragionare e trovare insieme strumenti e strategie.
Perché è un problema, e non da oggi, che riguarda tra le altre cose il reclutamento del corpo docente, la programmazione didattica e un grosso privilegio.
Perché retorica del merito favorisce la frammentazione sociale e incarna un modello ritratto come naturale e intoccabile, anche a fronte del malessere che produce.