Skip to content

Istruzione

kaleidoscopeschool_square
In un sistema scolastico già da tempo “sorvegliato speciale”, come ricostruire contesti in grado di promuovere benessere?
aula vuota 1 square
Naufragi annunciati nel post pandemia 
di un istituto professionale.
ginnasio flaminio vittorio veneto square
Perché è un problema, e non da oggi, che riguarda tra le altre cose il reclutamento del corpo docente, la programmazione didattica e un grosso privilegio.
ri23_cover_square
Prospettive tra passato, futuro e utopia reale alla secondaria di primo grado: dall’esperienza degli ultimi anni al diritto-dovere al futuro.
the hive square
Un rapporto dell’UNICEF sul malessere delle nuove generazioni delinea una situazione preoccupante: una sintesi.
aula square
Perché retorica del merito favorisce la frammentazione sociale e incarna un modello ritratto come naturale e intoccabile, anche a fronte del malessere che produce.
agenda23-34collage square
Lœscher editore e La ricerca invitano studenti e docenti a scrivere insieme l’agenda del prossimo anno scolastico, dedicata alla Costituzione italiana.
AsiloGuastalla_square
Quale valutazione può davvero contribuire al benessere inteso (anche) come piena realizzazione delle proprie capacità cognitive?
ri23_cover_square
I primi risultati di una ricerca nazionale su un fenomeno in crescita ma ancora difficile da individuare.
SCUOLA-ELEMENTARE-A-CHIARANO-VENETO SQUARE
Quale pedagogia può contrastare 
il disadattamento scolastico e curare 
i mali endemici che affliggono la scuola italiana?

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it