Skip to content

Istruzione

SCUOLA-ELEMENTARE-A-CHIARANO-VENETO SQUARE
Segnaliamo alcuni contributi e materiali disponibili per gli e le insegnanti frutto della ricerca pedagogica più avanzata e in collaborazione con le scuole.
don_milani_corriere square
L’identificazione tra prestazione e merito, incentrata sul ricorso a una valutazione espressa numericamente, è un elemento centrale nella costruzione dell’ideologia meritocratica.
aula vuota square
La Pedagogia speciale ci aiuta a conoscere le differenze tra uguaglianza, equità e giustizia, nell’ambito di un’idea accogliente di bisogno, non più vincolo ma possibilità.
giusti didattica letteratura 23 square
Su “Didattica della letteratura italiana” di Simone Giusti, Carocci, Roma 2023
bacchi voti 7 square
Nel settimo articolo della rubrica, l’esperienza di Orzinuovi.
bacchi voti 6 square
Racconti di scuola “senza voto”, sesto articolo. La parola a una studentessa del liceo “Morgagni” di Roma.
Harvard_crimsons_v_brownsquare
L’eccellenza atletica è uno dei criteri apparentemente neutri che condizionano l'ammissione alle università americane. Ma è proprio così?
I vote, I pay tax, my children deserve scholarships
I criteri con cui vengono stanziate borse di studio e sovvenzioni sono al centro di un grande dibattito USA. Da La ricerca 24, ”Nel merito”
{"DeviceAngle":-0.010578679852187634}
Il centenario di Calvino e un'esperienza in una secondaria di primo grado per “togliere la polvere” ai classici.
r_ricerca1 square
I brani tratti da Quasimodo e Moravia sono veramente rappresentativi della loro produzione e della letteratura italiana del Novecento?

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it