Skip to content

Istruzione

art9_small
Articolo 9 della Costituzione: Progetto e Concorso nazionale. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico.
La Khan Academy è uno straordinario progetto di OER (Open Educational Resources) realizzato da Salman Khan, ingegnere americano di origini bengalesi, il quale nel 2006 ha iniziato a produrre video didattici, realizzati con una tecnica molto semplice.
La prima riforma di cui la scuola italiana ha bisogno è il superamento del senso di frustrazione degli insegnanti. Non ce lo possiamo più permettere.
La delegazione cinese sorride puntuale. Sono sette persone più l’interprete. Arrivano da molto lontano: dalla città natale di Confucio.
ANTEPRIMA ISTRUZIONE SQUARE
In certe situazioni l’insistenza sulla consapevolezza metodologica complica inutilmente processi conoscitivi fondatisull’esperienza e sull’intuizione.
Le competenze vanno valutate, certo. Ma ci sono due modi per farlo: quello matematico dei test INVALSI, che si limita a misurare il presente, e quello qualitativo, attento ai tempi lunghi di ogni processo di maturazione.
Imparare a imparare, il saper apprendere, è la competenza che potremmo definire madre di tutte le altre, in quanto di esse generatrice e ad esse sottesa.
r_ricerca_logo
Nell’istruzione scolastica la competenza richiede parimenti pratica delle abilità e conoscenza riflessa.
r_ricerca_logo
La didattica delle competenze è spesso descritta come una moda importata dal mondo anglosassone. In realtà, il nesso fra il conoscere e l’agire è un tratto importante della tradizione del pensiero occidentale.
ANTEPRIMA ISTRUZIONE SQUARE
Gli esiti di No Child Left Behind, l’ultima riforma della scuola americana che ha introdotto i test di valutazione per gli alunni, i docenti e gli istituti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it