Skip to content

Istruzione

ebook_IAsquare
I risultati di lavoro di una rete di 55 scuole del Friuli Venezia Giulia.
Print
L’emersione del paradigma formativo dell'orientamento: una storia lunga 120 anni, fino alle recenti Linee guida. Sciogliere dubbi, gestire rischi, cogliere opportunità.
© Bill Watterson.
L’editoriale del numero 26 de «La ricerca», “Il senso dell’orientamento”.
Immagine creata da Midjourney, prompt: "La scuola del futuro".
Impatti funzionali e disfunzionali 
di robotica e intelligenza artificiale 
nei futuri studenti e insegnanti.
scuola distopica futuro midjourney square
Una prospettiva hacker sull’“Intelligenza Artificiale”: come funzionano i Grandi Modelli Linguistici? Dall’inquinamento dell’infosfera all’e-proctoring, vie d’uscita e percorsi possibili.
voti bacchi 10 square
Nel decimo articolo della rassegna Sonia Bacchi intervista Davide Tamagnini.
agenda24 square
Lœscher editore e La ricerca invitano studenti e docenti a scrivere insieme l’agenda del prossimo anno scolastico, dedicata all’orientamento formativo.
rocchetto filo square
Suggerimenti pratici per orientarsi nell’orientamento.
aula vuota 1 square
Un recente articolo offre l’occasione per riflettere su come percepiamo e a cosa attribuiamo la responsabilità delle difficoltà del sistema scolastico.
voti 9 square
Il nono articolo indaga le modalità di valutazione degli esami di profitto e gli esiti del processo valutativo nell’opinione degli studenti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it