Istruzione

Chicago_debate_small
Esce in Italia "Il debate nelle scuole", traduzione di un testo di Sanchez utile a chiarire il protocollo WSDC, uno dei modi per svolgere i "debate" in classe.
agendabn1_small
In anticipo come le rondini, eccoci qui a chiedervi il contributo per la nuova agenda Scuola Amica. Il tema è niente meno che la salute del nostro pianeta.
alfabetiere square
Mutazione antropologica o rivoluzione? Per affrontare il ciclone digitale, un neurobiologo suggerisce la scuola dell’emisfero cerebrale del linguaggio, quello della razionalità: è la scuola della riflessione del pensiero lento.
Luana_Rigolli_6_small
Dieci anni fa la prima scuola, ora sono quarantadue. Lingua italiana per giovani e adulti migranti; quaranta, cinquanta studenti per quasi altrettanti professori. Senza classi. Senza voti. Senza registri. Senza burocrazie. Funziona.
wirton2_small
L’integrazione non è un processo spontaneo e vuole didattiche e interventi specifici, ma è favorito dalla capacità/volontà di accogliere, dalla curiosità per l’altro, dalla disponibilità. Solo così crolla lo stereotipo dello straniero.
Luana_Rigolli_4_small
Cosa significa insegnare in una classe di trentatré studenti, tutti cinesi? Tra gemellaggi poetici e mediazioni culinarie, il racconto della scuola multietnica: un’indimenticabile avventura
Ancora sull'uso del cellulare in classe: vediamo perché quella di introdurre l’art. 328-bis non è una buona proposta.
Luana_Rigolli_3_small
Il contributo dell’antropologia a una prospettiva pedagogica capace di aprire la scuola al dialogo con i migranti e la città.
scuolaUSA1_small
Non affrontare la questione della "razza" rischia di alimentare le forme indirette di razzismo, tuttavia ogni riferimento al colore della pelle rischia d’essere sanzionato come politicamente scorretto.
scuolaUSA6_small
Dall'America (e dal nostro Dossier): proposte educative di buone pratiche per la gestione delle emozioni suscitate dai temi della razza e del razzismo.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it