Skip to content

Istruzione

aquilone_square
Adesso che si avvicina l'estate, e l’esame, in quinta abbiamo iniziato quella roba che una volta chiamavamo ripasso. In tre punti chiave, ecco come faccio.
didattica2
Il secondo libro della rassegna è La pedagogia, una scienza pratica di Cosimo Scaglioso, pubblicato dalla casa editrice Guerra di Perugia nel 2009.
OAD_small1
Comunicazione di servizio. Online un sito con interviste a esperte/i e professioniste/i che raccontano la propria esperienza di formazione e di lavoro.
cross_small
Viviamo in una sovrabbondanza comunicativa permanente: è necessario avere la capacità di orientarsi e selezionare efficacemente contenuti in rete.
baldacci_small
"I modelli della didattica", a cura di Massimo Baldacci, è il primo libro preso in esame in una serie di dieci recensioni di libri di didattica italiani.
pinocchioL_small
Una riflessione sull'uso del libro a scuola, sul canone, sul tipo di didattica che sottende, e ipotesi per il futuro.
librocuffie1_small
Lavorare in DAD con cassetta degli attrezzi da riempire ed esercizi da inventare di volta in volta. Perché la comprensione si costruisce passo passo. O almeno ci proviamo.
poesia_small
All'inizio correvamo. Ma ho capito che, per mantenere la relazione e per continuare a lavorare sui processi e non sui prodotti, è necessario adottare una didattica "slow".
morante_small
Da Laura Morante a Giovanni Anzaldo, da Nicola Rignanese a Leonardo Pavoletti: nuove letture ad alta voce per “Leggere: forte!”.
Guida03_small
Storie e attività per i bambini e le bambine: si comincia con lo yoga, si salutano il GGG, Alice Cascherina e Harry Potter e si finisce nello spazio.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it