"I modelli della didattica", a cura di Massimo Baldacci, è il primo libro preso in esame in una serie di dieci recensioni di libri di didattica italiani.
Lavorare in DAD con cassetta degli attrezzi da riempire ed esercizi da inventare di volta in volta. Perché la comprensione si costruisce passo passo. O almeno ci proviamo.
All'inizio correvamo. Ma ho capito che, per mantenere la relazione e per continuare a lavorare sui processi e non sui prodotti, è necessario adottare una didattica "slow".
Quale scuola dopo l’emergenza? Un docente propone le coordinate di un nuovo modello d’insegnamento e della “nuova alleanza” tra pedagogia e rivoluzione digitale.
Cosa cambia in un bambino o in una bambina, come si trasforma un gruppo di bambine e di bambini in seguito all’intensificazione della lettura ad alta voce fino a un’ora al giorno per settimane?