Skip to content

Istruzione

scuola stuttgart_square
Cambiare la scuola, e in meglio, è un atto di consapevolezza: riportare il politico nella scuola, e la scuola al centro della politica.
La lettura è anche una valida palestra esperienziale per sviluppare la tolleranza alla frustrazione.
attrezzi
Qual è lo scopo di "fare letteratura" a scuola, a dei futuri meccanici, futuri cittadini? Una riflessione sul senso dell'insegnamento del sapere umanistico in un istituto professionale.
Siess_decalogo_square
Trasvalutazione semiseria dei 10 comandamenti della scuola italiana.
benesseredigitale_logo2
Se il lockdown si rivelasse anche una buona occasione? Riflessioni sull'uso delle tecnologie nella DAD e su un progetto di tre anni sulla media literacy.
Benvenuto_square
Il terzo libro della rassegna è "Mettere i voti a scuola" di Guido Benvenuto, Carocci 2003.
aquilone_square
Adesso che si avvicina l'estate, e l’esame, in quinta abbiamo iniziato quella roba che una volta chiamavamo ripasso. In tre punti chiave, ecco come faccio.
didattica2
Il secondo libro della rassegna è La pedagogia, una scienza pratica di Cosimo Scaglioso, pubblicato dalla casa editrice Guerra di Perugia nel 2009.
OAD_small1
Comunicazione di servizio. Online un sito con interviste a esperte/i e professioniste/i che raccontano la propria esperienza di formazione e di lavoro.
cross_small
Viviamo in una sovrabbondanza comunicativa permanente: è necessario avere la capacità di orientarsi e selezionare efficacemente contenuti in rete.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it