Skip to content

Istruzione

RT_Bruno_Educare_pensiero_ecologico_cover_square
Letture, scritture e passeggiate per costruire relazioni sostenibili: una ricerca-azione di due anni e un percorso innovativo che parte da un modello socio-relazionale dell'insegnamento.
Isolated illustration of a laptop computer with a TV aerial mounted on top showing the diversity of entertainment on the Internet
Un'esperienza di didattica attraverso la televisione per la scuola in carcere ai tempi del Covid-19.
storiefuturocontrollo_square
Il quarto libro della rassegna è Federico Batini, "Storie, futuro e controllo. Le narrazioni come strumento di costruzione del futuro", Napoli, Liguori, 2011 (collana “Empowerment. Formazione, orientamento e diritti civili”).
benesseredigitale3_small
Il benessere digitale: un obiettivo da raggiungere grazie alla sinergia di insegnanti, studenti, genitori.
scuola stuttgart_square
Cambiare la scuola, e in meglio, è un atto di consapevolezza: riportare il politico nella scuola, e la scuola al centro della politica.
La lettura è anche una valida palestra esperienziale per sviluppare la tolleranza alla frustrazione.
attrezzi
Qual è lo scopo di "fare letteratura" a scuola, a dei futuri meccanici, futuri cittadini? Una riflessione sul senso dell'insegnamento del sapere umanistico in un istituto professionale.
Siess_decalogo_square
Trasvalutazione semiseria dei 10 comandamenti della scuola italiana.
benesseredigitale_logo2
Se il lockdown si rivelasse anche una buona occasione? Riflessioni sull'uso delle tecnologie nella DAD e su un progetto di tre anni sulla media literacy.
Benvenuto_square
Il terzo libro della rassegna è "Mettere i voti a scuola" di Guido Benvenuto, Carocci 2003.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it