Gli amanti della grande pittura non possono perdere la mostra a Palazzo Reale di Milano, che ricostruisce l’ambiente artistico e culturale dei tempi di Bonaparte e ripercorre il percorso artistico di Ingres.
L’alchimista dell'arte, che trasformava la materia fotografica e la realtà facendola rinascere e virare verso una nuova riconoscibilità: in una mostra imperdibile, tra Marilyn, Mao e altri miti d'oggi.
Chhaupadi, marginalizzazione delle vedove, spose bambine: la normalizzazione della violenza sulle donne nel lavoro della fotografa indiana Poulomi Basu.
Una mostra celebra i 50 anni dal ritrovamento dell'affresco del tuffatore: al Museo Archeologico Nazionale di Paestum e fino al 7 ottobre. Ecco perché vederla.
Un ritratto inedito di Mariani, artistico e umano, che lo sottrae allo stereotipo del talentuosissimo pittore seriale e commerciale inquadrandone l’opera nel contesto della pittura del tempo.
Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Fontana: avete tempo fino all'11 marzo per ammirare le perle esposte nell'ambito della rassegna dedicata alle incisioni.