Skip to content

Autore

Gian Paolo Terravecchia

Cultore della materia in filosofia morale all’Università di Padova, si occupa principalmente di filosofia sociale, filosofia morale, teoria della normatività, fenomenologia e filosofia analitica. È coautore di manuali di filosofia per Loescher editore. Di recente ha pubblicato: “Tesine e percorsi. Metodi e scorciatoie per la scrittura saggistica”, scritto con Enrico Furlan.

Givone_small
Gran finale del concorso di filosofia, che ha visto la partecipazione di più di 850 tra docenti e studenti provenienti da tutta Italia. Un resoconto della due giorni finale e tutti i vincitori.
ANTEPRIMA FILOSOFIA SQUARE
«Poche cose ci influenzano quanto le nostre reciproche interazioni. E ciò è tanto più vero quando le interazioni hanno carattere pedagogico». Terzo appuntamento con la lettura di “La quarta rivoluzione” di Luciano Floridi.
giano_small
Giano bifronte esprime il passaggio tra il vecchio e il nuovo, e personifica il momento di mezzo, la condizione del “tra”: il dio della tecnologia, dunque.
quadrato_loescher_01
Quali sono conseguenze e rischi dell'eterno presente del web? Che il passato sia costantemente riscritto e la storia ridotta al qui e ora, risponde Luciano Floridi.
blue2
Velocità, Incontri, Comunicazione, L'incidente, Attesa, Ricordi, Notte.
logo ricerca fucsia

Sul tiranno hanno molto riflettuto gli umanisti: all’epoca le esperienze di tirannide non erano rare. Ora un libro riporta in auge la riflessione sul tema: è forse un segno dei tempi?

schopenhauer1_small
Schopenhauer è tornato di moda, anche perché ha ragione, e voi no.
goethe_small
Così diceva Goethe. Ma quand’è che si è istruiti e vivificati nel proprio agire, nel proprio essere?
tommaso_aquino_small
Come muoversi tra filosofia e teologia, tra buon senso e buone pratiche, tra latino e italiano, tra carta e pixel, e come farlo in libertà, o perlomeno provarci. Una storia esemplare.
venereadone_small
Se è vero che kalón kaléin, il bello chiama, quest'anno sono chiamati a rispondere anche gli studenti partecipanti al concorso di filosofia.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it