Skip to content

Autore

Elena Franchi

È storica dell’arte, giornalista e membro di commissioni dell’International Council of Museums (ICOM).
Candidata nel 2009 all’Emmy Award, sezione “Research”, per il documentario americano “The Rape of Europa” (2006), dal 2017 al 2019 ha partecipato al progetto europeo “Transfer of Cultural Objects in the Alpe Adria Region in the 20th Century”.
Fra le sue pubblicazioni: “I viaggi dell’Assunta. La protezione del patrimonio artistico veneziano durante i conflitti mondiali”, Pisa, 2010; “Arte in assetto di guerra. Protezione e distruzione del patrimonio artistico a Pisa durante la Seconda guerra mondiale”, Pisa, 2006; il manuale scolastico “Educazione civica per l’arte. Il patrimonio culturale come bene dell’umanità”, Loescher-D’Anna, Torino 2021.
Ambiti di ricerca principali: protezione del patrimonio culturale nei conflitti (dalle guerre mondiali alle aree di crisi contemporanee); tutela e educazione al patrimonio; storia della divulgazione e della didattica della storia dell’arte; musei della scuola.

furto arte sophie calle
Il caso dell’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, che ancora sta cercando di rintracciare opere rubate 30 anni fa.
2Savoldo_flautista_SQUARE
Dove andrò e cosa vedrò quando potrò tornare nelle due città, che insieme sono candidate a "Capitale italiana della cultura" 2023.
edo1
Se #iorestoacasa è stato l’hashtag che ha connotato questa lunga quarantena, com'è stato il lockdown per un ragazzo autistico e per la sua famiglia?
archeologico
Ma sui social sono dei draghi! Ecco cosa fanno, e perché dovreste seguirli.
2_small
Il gioco come risorsa nell'ambito dell'autismo e della disabilità intellettiva.
1_small

Giochi da fare all’aperto, per chi ha a disposizione un piccolo giardino, un terrazzo, un cortiletto. E per scoprire che il gioco può farci capire la necessità di collaborare tutti insieme per il bene comune.

1_small-1
Ci giocavano Napoleone e Tolstoj. Quindi possiamo provarci anche noi. Viva i solitari!
1_small
Vi portiamo – anzi, lo fanno i due direttori – a spasso per due musei: l'Egizio di Torino e il Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma.
2foresta_small
In questi giorni a casa abbiamo riscoperto il piacere di giocare. Oggi proponiamo qualche gioco da fare con le carte o con la scacchiera.
2_small-1
Suggerimenti di giochi da fare senza alcun materiale: basta aver voglia di giocare.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it