Skip to content

Autore

Federico Batini

Insegna Metodologia della ricerca educativa, dell’osservazione e della valutazione, Pedagogia sperimentale e Consulenza pedagogica all’Università degli Studi di Perugia. Ha fondato e dirige le associazioni Pratika e Nausika, da cui è data la LaAV. È autore Loescher. federicobatini.wordpress.com

Print
L’emersione del paradigma formativo dell'orientamento: una storia lunga 120 anni, fino alle recenti Linee guida. Sciogliere dubbi, gestire rischi, cogliere opportunità.
le storie siamo noi 23 square
Il 6 e 7 ottobre a Follonica si terrà la nona edizione di “Le storie siamo noi”, convegno biennale sull’orientamento narrativo.
lettori3_small
Leggere, per mettere da parte legna per l’inverno. Per mettere benzina per i viaggi futuri. Per irrobustire i muscoli, aumentare il fiato, far crescere la resistenza.
scuola-medioevo_small
Il recente intervento di Settis su un presunto predominio attuale del “come” insegnare a scapito del “cosa” ha un grosso difetto di fondo: non è informato dei fatti e dei dati a disposizione, dicono due docenti universitari.
Una famiglia e una società omofoba determinano comportamenti non inclusivi a scuola, teatro 
della maggior parte degli espisodi di bullismo e discriminazione. Come si è arrivati a questo?
quadrato_loescher_02

Lo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi e l’opinione dell’AIP, Associazione Italiana di Psicologia: per non far confusione tra opinioni e studi scientifici.

quadrato_loescher_01
Leggere romanzi fa diventare empatici, dicono gli studiosi. Perché la letteratura offre storie e modelli per "allenarsi" alla vita.
batini_small
Una scuola da ripensare: la difficoltà dell’Istruzione Tecnica, della formazione professionale, dell’Istruzione degli Adulti.
rapporto1_small
Prima analisi dei dati del secondo Rapporto sul Sistema Educativo Italiano.
vichi
In libreria in questi giorni il nuovo romanzo di Marco Vichi con protagonista il Commissario Bordelli: Fantasmi del passato. Un invito alla lettura.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it