Skip to content

admin

scuola2_small
Laura Ceccacci e Tania Graziosi, docenti del liceo scientifico Galilei di Ancona, riportano alcune delle attività sperimentate dal loro istituto, Scuol@ 2.0.
Ricerca8_cover_square
Che idea di scuola abbiamo in testa, quando chiediamo che essa venga valutata? E come pensiamo che si debba svolgere, di conseguenza, tale valutazione?
quad_23
Non solo concettuali - Mappe, schemi, apprendimento.
quad_22
«Libertà va cercando, ch'è sì cara». L'esperienza della libertà - Romanae Disputationes 2014-15.
quad_21
Il nuovo sistema di istruzione degli adulti - Dai CTP ai CPIA, di Orazio Colosio.
Lo strano caso dello studente pugliese che doveva andare al CERN e del sette che non ce l'ha mandato.

Due importanti novità bibliografiche su Roma antica

dep1_small
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Seconda puntata.
logo ricerca fucsia
Concepire e realizzare un progetto culturale organizzandolo fin dal suo inizio in funzione delle caratteristiche dei diversi media su cui si fruirà: parliamo di crossmedialità.
museoscuola
Una visita al Museo della Scuola – Schulmuseum di Bolzano: felice unione di passato e presente, tradizione e innovazione. E un sacco di madeleines in agguato.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it