“Il compito del fotografo è di lavorare sulla distanza, di prendere le misure, di trovare un equilibrio tra un qui e un là, di riordinare lo spazio, di cercare infine un senso possibile del luogo”.
L’ultimo libro del collettivo Wu Ming dedicato alla prima guerra mondiale, alla scoperta di un legame inedito e “surreale” fra letteratura, arte e guerra.
Bryan Cranston è Dalton Trumbo in un film divertente e potentemente metacinematografico, che è soprattutto una riflessione sul fragile equilibrio tra democrazia e libertà.
Il livello di impegno nella lotta contro gli stereotipi di genere è maggiore negli Stati in cui l’educazione sessuale è da tempo una materia obbligatoria nelle scuole. Solo in Polonia, Spagna, Grecia e Italia non lo è.
Da Lehman Brothers a… Banca Etruria, il progressivo disfacimento dell’allegra finanza continua. “La grande scommessa” ci aiuta a capire come tutto è iniziato.
Il nuovo libro di Antonio Tricomi interpreta i film come dispositivi estetici ed ermeneutici attraverso cui comprendere uomini, idee, fatti e fantasmi della modernità.
Una famiglia e una società omofoba determinano comportamenti non inclusivi a scuola, teatro della maggior parte degli espisodi di bullismo e discriminazione. Come si è arrivati a questo?