Skip to content

admin

quad_31
Insegnare e valutare per competenze: nuova edizione aggiornata e ampliata di "Insegnare per competenze", di Federico Batini.
effettoacquatico_small
Una delicata commedia che tra sentimenti e ironia riflette su solitudine e amore.
Leggendo l'articolo di Chiara Saccheggiani e Luca Gregorio si può essere tanto in accordo con premesse e obiettivi da augurarsi che gli stessi possano estendersi anche alle superiori.
1_small-2
Patrick Leigh Fermor: uno scrittore inglese nel Mani per la seconda tappa del tour del Peloponneso.
parigi_inglese_small
"Parigi è un desiderio", il primo romanzo di Andrea Inglese, è un libro divertente e impietoso sulla capitale francese come fonte di generose illusioni e focolaio di quotidiane miserie. Ma è, soprattutto, un romanzo sulla soggettività informe e precaria d'un intellettuale d'oggi, sospesa tra slanci lirici e pensosità umorale-umoristica.
1_small-9
Prima puntata di un reportage dal Peloponneso: in visita a un luogo sacro, suggestivo ed emozionante.
BYON, ovvero Bring Your Own Network: dare la possibilità, a ogni utente, di disporre oltre che del proprio dispositivo, anche della propria rete personale connessa a internet. Cosa comporta in termini di sicurezza?
Quali sono le risorse su cui può contare chi vuole scrivere su supporto e con strumenti digitali? Quali le implicazioni cognitive e culturali di una scelta in direzione del “digitale”?
magrelli_small
Magrelli è il poeta che più di ogni altro, in Italia, è riuscito a rappresentare l’esperienza della scrittura e della lettura.
stalin_small
Un’indagine sui valori suggeriti dalle immagini illustrative che corredano tre libri di testo dedicati alla storia del Novecento.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it