Scritture, riscritture e letture ad alta voce per attivare il potenziale delle storie e offrire l'occasione per un confronto aperto tra studenti: ecco come.
Sandra Petrignani firma La corsara, ritratto appassionato in cui spicca la Ginzburg polemista, e la parlamentare che più che intellettuale prestata alla politica fu libera pensatrice.
Libretto di transito di Franca Mancinelli ci mostra uno dei possibili esiti della scrittura di oggi: quello di una voce pudica ma risoluta, costruita per sottrazione.
Il mio insegnamento, ancora in fase di ristrutturazione, ricomincia dalla valutazione. Dalla fine – che poi è anche la punta dell’iceberg, la parte visibile dell’educazione.