Skip to content

Ricerca #20

leroi Jones square
Ispirandosi alla prima cantica 
della Commedia, LeRoi Jones 
ha raccontato l’Inferno in terra 
di un afroamericano durante 
la segregazione razziale.
videogioco_dante_inferno_square
La notorietà di Dante negli Stati Uniti è legata all’aspetto politico della Commedia, molto più che a quello teologico.
dante_social4
Un esperimento didattico 
che cerca di far interagire 
tra loro alcuni mondi 
che raramente si parlano 
e, quando si parlano, 
raramente si comprendono.
Emanuele-Racca_SQUARE
Il Poeta che rappresenta l’Italia nel 
mondo continua 
a invitare molti a conoscere meglio 
la lingua e la cultura, lo stile di vita italiano.
DantePLUS_mcuccato_square
Vi sono casi in cui le note alla Commedia rischiano di tradire le intenzioni dell’autore?
cortometraggio Dante per nostra fortuna Finazzer Flory_SQUARE
Fu davvero esilio?  O non piuttosto, alla fine, una scelta di preservare la propria integrità?
Van Orton Design _Locandina_square
Prove di navigazione in classe 
nel poema dantesco.
derobertis_dante_rime_square
Una riscrittura delle “Rime” di Dante che non ha lo scopo di tradurle in prosa corrente, ma di voler rendere di ogni poesia «il senso, l’intenzione, l’individualità».
dante_cina_square
La Divina Commedia è l’opera italiana 
più tradotta in lingua cinese. 
Dal 2000 a oggi sono state 
pubblicate tre diverse traduzioni 
integrali e una quarta uscirà 
nei prossimi mesi per celebrare 
l’anniversario della morte di Dante.
divinacommedia_musical_brescia2020_square
L’amore per Beatrice e il desiderio di rivederla convincono Dante a intraprendere il viaggio ultraterreno. Dall'ultimo numero de La ricerca.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it