Skip to content

Ricerca #18

falciani_square
Il futuro, in questa rara se non unica saga poetico-fantascientifica, non è altro che una permanente e insistente promessa di immortalità e, soprattutto, di smemoratezza.
naos_square
Inventare un’opera teatrale in cui a recitare sono attori robot. Può sembrare un’idea sconclusionata, ma chi ha già provato a metterla in atto assicura che i risultati 
sono dal punto di vista educativo molto 
interessanti.
KY93BJ Lucerne, Switzerland - 2 Dec 2017: Humanoid robot Pepper, demonstrated at the Swiss Handicap fair in Lucerne, Switzerland.
L'intelligenza artificiale è spesso collegata al lontano futuro e a scenari avveniristici. È importante capire come già oggi le nuove tecnologie possano migliorare il lavoro dei docenti.
artisti-1900_square
A cosa pensiamo quando parliamo di intelligenza artificiale in ambito scolastico? Cos’è il machine learning, e perché non è machine teaching?
Artificial intelligence systems and education in the future. Robot is writing mathematic formulas on whiteboard.
Gli obiettivi di “Programma il futuro”, 
iniziativa del MIUR nelle scuole nata nel 2014, e i risultati
 dell’ultimo monitoraggio.
Haterii_square
Sul rapporto dei Greci e dei Romani 
con la scienza e la tecnologia c’è ancora 
molto da dire, anche per smentire 
la convinzione che il mondo classico 
avesse sviluppato la prima più che la seconda.
quadrato_loescher_01
Un’indagine filosofica sull’essere umano, a metà strada tra animale e automa. Di Maurizio Ferraris.
metropolis-maria_robot_square
Donna, postumano e identità: dalla New Wave 
a oggi, narrazioni che indagano il rapporto 
tra corpo, tecnologia, immaginario, sé.
Scratch2_square
Introdurre il coding nella didattica attraverso un progetto territoriale inclusivo: è successo in Piemonte e Valle d’Aosta.
Simon_atalanta_square
I robot sociali diventano compagni di classe e docenti. Dall'ultimo numero de «La ricerca», “Umano, postumano, artificiale".

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it