Il futuro, in questa rara se non unica saga poetico-fantascientifica, non è altro che una permanente e insistente promessa di immortalità e, soprattutto, di smemoratezza.
Inventare un’opera teatrale in cui a recitare sono attori robot. Può sembrare un’idea sconclusionata, ma chi ha già provato a metterla in atto assicura che i risultati sono dal punto di vista educativo molto interessanti.
L'intelligenza artificiale è spesso collegata al lontano futuro e a scenari avveniristici. È importante capire come già oggi le nuove tecnologie possano migliorare il lavoro dei docenti.
Sul rapporto dei Greci e dei Romani con la scienza e la tecnologia c’è ancora molto da dire, anche per smentire la convinzione che il mondo classico avesse sviluppato la prima più che la seconda.