Un approccio che attinge alla tradizione filosofica per proporre un modello di relazione di aiuto e di consulenza che mira allo sviluppo delle life skills.
“Elementi di etica digitale. Opportunità, impatti e rischi delle tecnologie”, a cura di Pietro Jarre e Gianni Garbarini, con un’introduzione di Marco Pozzi
736 studenti, 80 docenti, 120 team. Tre giorni intensi per la conclusione dell'edizione di quest'anno, il cui tema era Linguaggio e mondo. Il potere della parola.
Come muoversi tra filosofia e teologia, tra buon senso e buone pratiche, tra latino e italiano, tra carta e pixel, e come farlo in libertà, o perlomeno provarci. Una storia esemplare.
Vi è una duplice condizione paradossale della moda che è stata colta dal filosofo e sociologo tedesco Georg Simmel. Vediamo quali sono questi due paradossi e da cosa derivano.