Skip to content

competenze

Scrivere è pensare sulla carta. Scrivere non è questione di talento. A scrivere si impara. Se a scrivere si impara, a scrivere si può dunque insegnare.
Una possibile declinazione italiana del laboratorio di lettura e scrittura che arriva dall'America.
Le competenze, il senso della scuola e la didattica (anche della letteratura).
MT_tarocchi_small
Imparare a produrre e gestire i contenuti digitali facendo una rivista online: ovvero, un’alternanza scuola-lavoro sensata è possibile. Seconda puntata: l'importanza dell'editing e della ricerca iconografica.
MTfiore_small2
Imparare a produrre e gestire i contenuti digitali facendo una rivista online: ovvero, un’alternanza scuola-lavoro sensata è possibile.
Il primo appuntamento della rubrica #surfing, la scuola in rete: vi presentiamo Guamodì Scuola.
Più luci che ombre nelle tracce proposte oggi ai maturandi per la Prima Prova. Con il fil rouge di riflessione pedagogico-didattica.
scuola_small
È appena uscita la circolare ministeriale 3 del 13 febbraio 2015 sull’"Adozione sperimentale dei nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione".

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it