Una riflessione sulle pratiche didattiche a partire dall’adozione della “settimana corta” nella secondaria di secondo grado, con un confronto con il caso americano.
Che cos’è il “lavoro degli studenti” o “travail scolaire”, se non strategie per conformarsi a istanze eterodirette prescritte dagli insegnanti?