Skip to content

I Quaderni della Ricerca

quad_18
E-CLIL per una didattica innovativa, a cura di Gisella Langé
quad_16
Prospettive per l’insegnamento del latino - La didattica della lingua latina fra teoria e buone pratiche, a cura di Andrea Balbo e Marco Ricucci.
quad_15
 L’italiano L1 come lingua dello studio, a cura di Paolo E. Balboni e Marco Mezzadri.
quad_14
Fare CLIL a cura di Paolo E. Balboni e Carmel M. Coonan dell'Università Ca' Foscari Venezia.
quad_13
Lingue straniere e disturbi specifici dell’apprendimento, a cura di Michele Daloiso
quad_12
Natura e possibilità della ragione umana, a cura di Gian Paolo Terravecchia e Marco Ferrari.
quad_11
Imparare per competenze - Principi, strategie, esperienze, a cura di Giovanna Benetti e Mariarita Casellato.
quad_10
La valutazione esterna a scuola: da “vincolo” a risorsa didattica, a cura di Amelia Stancanelli, Antonella Fatai e Maria Urzì.
quad_09
1954-2014 L'italiano tra scuola e televisione, di Isabella Donfrancesco e Giuseppe Patota.
quad_08
Identità sessuale: un’assenza ingiustificata, di Federico Batini.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it