Auguriamo ai nostri figli orizzonti più ampi di quelli toccati in sorte a noi, e volontà di confronto, libertà di movimento, passione conoscitiva, fervore dialettico, convivenza pacifica.
La NASA ha messo a disposizione sul suo sito oltre 100.000 immagini, video e file audio tratti dai suoi archivi. Vi invitiamo a scoprirne le meraviglie.
Il sistema metrico vide una prima diffusione con l’avanzare delle truppe napoleoniche, ma le antiche misure non sono mai scomparse del tutto.
Esiste un divario delle aree rurali fragili in termini di istruzione, formazione permanente e manifestazioni artistiche? A Rovigo un convegno conclusosi ieri ha provato a rispondere a questa e altre domande.
Dalle 95 tesi di Lutero a Buffalo Bill, dal Che a Don Milani, da Monteverdi a Sgt. Pepper's Lonely Heart, da Baudelaire a Pirandello. Le celebrazioni dell'anno in corso.
Parola dell’anno 2016 secondo l'Oxford English Dictionary, la post verità ha molte facce e connotazioni diverse. Il problema esiste, ma preoccupano anche alcune delle soluzioni prospettate.
La matita è, generalmente, il primo strumento di scrittura che i bambini prendono in mano e, sicuramente, uno di quelli più amati.
Cosa sono, quando e dove nascono e cosa fanno i Centri Interculturali: un articolo di una nuova collaboratrice de «La ricerca»: l'insegnante e formatrice Carmelina Maurizio.
Una piccola protagonista della Grande Guerra: piccola, per dimensioni e per importanza rispetto ai grandi eventi di quegli anni, ma destinata a rivoluzionare il modo di scrivere di intere generazioni.