Skip to content

Attualità

1_small
Il taccuino dello scrittore e del lettore nel WRW – writing and reading workshop
logo ricerca fucsia
Di come la filosofia abbia a che fare con cambiamenti epocali e anzi addirittura vi giochi un ruolo centrale, e di come affrontare l'argomento in classe.
1_small-1
Gli esordi, la consacrazione, il rapporto con Kubrick, l'amicizia con Trumbo, il carattere e la fisicità di Kirk Douglas, attore.
Scrivere è pensare sulla carta. Scrivere non è questione di talento. A scrivere si impara. Se a scrivere si impara, a scrivere si può dunque insegnare.
9_small
Quarantacinque titoli per ripercorrere criticamente un secolo di cinema, dai Lumière a Matrix.
1_small-2
Per fortuna esiste Ken Loach.
Fontana1_small
Una lettura del nuovo romanzo di Giorgio Fontana, Prima di noi.
Cristina Cattaneo al "Banfi"
Cristina Cattaneo e Fabrizio Slavazzi, un'anatomopatologa e un archeologo, dialogano durante la Notte del Liceo Classico.
52_small
La maggior parte degli Stati europei ha istituzioni il cui compito è preservare la memoria della Shoah e delle sue vittime. Ne vediamo alcuni, studiando anche i loro programmi educativi.
48_small
Come è presentato l’Olocausto nei manuali di storia del mondo? Un confronto tra 89 manuali di 26 paesi di tutti i continenti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it