Skip to content

Attualità

I Romani sottomettono i barbar_square
Una lettura del recente saggio di Mario Lentano, “Straniero”, sul tema del rapporto con l’altro riferito al mondo greco e romano
Now_Loc_square
Now
Il documentario di Jim Rakete offre un panorama dei più importanti movimenti giovanili e degli attivisti che sostengono le istanze di Greta Thunberg.
Gustave_Dore_Canto_13-pierdellavigna_square
Durante il suo viaggio, Dante incontra diversi personaggi che si sono tolti la vita, collocati in punti differenti: evidentemente, non tutti i suicidi sono uguali.
emporium_rivista_square
Quattro importanti riviste culturali e illustrate che possiamo trovare, almeno in parte, online.
tatti_esuli_square
Una recensione al libro Silvia Tatti, "Esuli: scrittori e scrittrici dall’antichità a oggi"
divinacommedia_musical_brescia2020_square
L’amore per Beatrice e il desiderio di rivederla convincono Dante a intraprendere il viaggio ultraterreno. Dall'ultimo numero de La ricerca.
Run_03_square
Run
Una buona scusa per tornare in sala? Il bel film di Aneesh Chaganty, un thriller psicologico di buona fattura ricco di reminescenze dei maestri del cinema.
SONY DSC
Se si vuole ragionare sulla carne, sul corpo, sulla materialità, probabilmente non è Platone il primo filosofo a venire in mente. E invece.
maaza_mengiste_re_ombra_square
Intorno a “Il re ombra” di Maaza Mengiste, in cui vicenda dell’invasione coloniale italiana in Africa orientale e la resistenza etiope si stagliano in un quadro epico e tragico.
Gustave_Dore_Inferno1_square
Nella selva oscura, di fronte alle mura di Dite, l’inganno dei Malebranche, in presenza del male radicale: stupori e tremori pienamente giustificati.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it