Skip to content

Attualità

Byung Chul Han Le non cose cover SQUARE
Lo stato delle (non-)cose. Su un libro di Byung Chul-Han.
maestro vigevano square2
Cinema e televisione costituiscono un filtro per guardare il mondo della scuola e “reinventarlo”, spesso alla luce dei luoghi comuni.
ARKIV 1971-09-13
Adjunkt Cecilia Lindqvist stÂr och gestikulerar till sina elever framfˆr svarta tavlan som ‰r fylld med kinesiska skrivtecken i samband med en sprÂkundervisning i kinesiska 13:e september 1971. Cecilia ‰r pionj‰r som gymnasiel‰rare i kinesiska d hon nu bˆrjar med regelbunden undervisning i Ârskurs ett vid Skanstull gymnasium.
Foto: Arne Jˆnsson / DN / TT / Kod: 35
**SvD OUT**
La ricerca psicologica sta mostrando interesse per il ruolo delle relazioni compassionevoli al lavoro.
targhetta square
Con “La colpa al capitalismo” Francesco Targhetta firma uno dei migliori libri in versi apparsi in Italia negli ultimi anni.
Pinocchio_square
Da «La ricerca» 22, una riflessione su cosa significa insegnare con consapevolezza della propria professione: educazione, controllo e imprevisti
Busto di Satiro Ebbro square
Alle Gallerie d’Italia di Milano la straordinaria esposizione dei marmi della collezione Torlonia.
kundera occidente prigioniero square
“Un Occidente prigioniero” di Kundera rappresenta un momento di riflessione e elaborazione di cosa sia la forma romanzo e la sua arte per gli anni a venire.
pascoli verga collage2 square
Le tracce della prima prova, in particolare la tipologia A, propongono un’idea tradizionale di letteratura: è un bene? Il commento di J.L. Bertolio
pascoli verga collage 3 square
Il commento di Elena Rausa a una delle tracce proposte nella prima prova dell'esame di Stato.
pascoli verga collage square
Il consueto commento di Mauro Reali alle prove scritte dell’esame di Stato.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it