Skip to content

Attualità

alice tenniel1 square
Esattamente un secolo e mezzo fa usciva la prima traduzione italiana di “Le Avventure d’Alice nel Paese delle Meraviglie”, proprio per Lœscher.
borgna_square
Perché gli studi umanistici hanno urgente bisogno di didattica (e di storia della scuola).
Francesco Laurana (sec.XV) Busto di gentildonna, detto di Eleonora D’Aragona square
Parlare di “lei” in terza persona.
green
La missione Artemis I della NASA getta le basi per riportarci sul nostro satellite naturale (e andare oltre).
fiori bianchi square
La carriera alias stenta a diffondersi.
 Che cosa è e perché è fondamentale per il benessere delle persone a scuola.
Induno Gerolamo La fidanzata del garibaldino, olio su tela, 65 x 85 cmSQUARE
Due mostre raccontano il legame tra arte, mecenatismo e collezionismo privato.
Mazzacurati_1square
La crisi pandemica ancora in corso ha avuto un impatto rilevante sulla salute mentale delle persone più giovani, dice l'UNICEF.
ri23_cover_square
L'editoriale del numero 23 de «La ricerca», “Mal di scuola”.
SPONSIANOsquare
Un recente studio numismatico ipotizza l’esistenza di un ennesimo personaggio che, nel caos politico e militare che turbò Roma e i suoi domini nel III secolo d.C., avrebbe assunto il titolo di imperatore.
ANTEPRIMA scienza tech square
In questi giorni a Montréal si è aperta la quindicesima edizione della Conferenza delle Parti (COP15) sulla diversità biologica, o CBD.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it