Skip to content

Attualità

caffefilosofico_small
In Internet ci sono risorse nascoste, paradossalmente, per le dimensioni che hanno assunto i contenitori che le ospitano.
La Khan Academy è uno straordinario progetto di OER (Open Educational Resources) realizzato da Salman Khan, ingegnere americano di origini bengalesi, il quale nel 2006 ha iniziato a produrre video didattici, realizzati con una tecnica molto semplice.
treccani_small
Il portale dell’Enciclopedia Treccani offre in rete da alcuni anni il libero accesso alla versione digitale dei dizionari e delle enciclopedie pubblicati dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana.
dibattito
In un ragazzo, il passaggio dal conoscere che, al saper dire perché, è sempre un momento fondamentale di crescita.
crusca1_small
La casella “Ricerca” appare, ad apertura di pagina, incorniciata dall’immagine del buratto o frullone, lo strumento dimenticato che separava la farina dalla crusca per coglierne “il più bel fiore”: la parte scelta – la lingua in purezza, fuor di metafora.
risorse_docenti_ansas_small
Negli ultimi anni è cresciuta l’offerta di materiali didattici on-line resi disponibili per lo sviluppo professionale degli insegnanti. Orientarsi tra le varie risorse rimane tuttavia un esercizio filologico di faticosa e solitaria esecuzione.
museum_iraq_small
Nel 2003, durante l’avanzata americana in Iraq, le immagini del saccheggio del Museo di Baghdad fecero il giro del mondo. Dall’esigenza di rendere omaggio all’inestimabile patrimonio archeologico dell’Iraq, e diffonderne la conoscenza, nacque l’idea del Virtual Museum of Iraq.
diz_small
Dubbi sulla pronuncia di parole italiane (edìle o èdile? còlto o cólto? vénti o vènti?) o di parole straniere entrate a far parte del lessico della nostra lingua?
La prima riforma di cui la scuola italiana ha bisogno è il superamento del senso di frustrazione degli insegnanti. Non ce lo possiamo più permettere.
ANTEPRIMA FILOSOFIA SQUARE
Nonostante il grande sviluppo delle applicazioni informatiche negli ultimi anni, i programmi didattici relativi alla filosofia sono ancora quasi inesistenti, in Italia. Qualcosa di più è possibile trovare nel mondo anglosassone, in particolare per l’etica e per la logica.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it