Skip to content

Attualità

stanlio_small
L'occasione di questa rubrica mi spinge a nostalgiche rivisitazioni in chiave contemporanea di temi che mi sono sembrati negli anni problemi emergenziali, ma risolvibili. Ma che oggi, a distanza di tempo, nel loro permanere, dimostrano quanto fosse inopportuno il mio ottimismo di allora. Vi chiedo quindi di fare un salto indietro nel tempo.
Pieter_Bruegel_the_Elder_-_The_Tower_of_Babel_Rotterdam_-_Google_Art_Project_small
L’angoscia di Bruegel e di Erasmo per l’incipiente venir meno del latino, l’unica vera lingua franca, universale, eterna e razionale.
Schermata 2020-08-29 alle 18.02.20

Si conclude il quasi decennale cammino di riforma dell’Istruzione degli Adulti: a partire dal prossimo a.s. saranno attivati i CPIA e riorganizzati i corsi. Responsabilità (e anche qualche opportunità) alle singole autonomie scolastiche, agli enti locali e alle Regioni, chiamate a prender decisioni utili a garantire la continuità e, laddove possibile, lo sviluppo di un servizio pubblico fondamentale.

politeismo1_small
Una recensione di Elogio del Politeismo di Maurizio Bettini, il Mulino 2014.
Guardiano_del_tempio_Sze_Ya_small
Kuala Lumpur è la capitale federale della Malaysia e, nonostante il suo sviluppo sia piuttosto recente, racchiude tutta la storia del giovane Stato, sovente annoverato tra le cosiddette “Tigri Asiatiche” – o almeno tra i “Tigrotti”, perché la definizione “Tigri” o “Dragoni”, in origine, designò solo Taiwan, la Corea del Sud, Hong-Kong e Singapore.
acacia1_small
Maggio, fine della scuola: i giochi sono fatti. Maggio: il mese in cui si procede alla formale adozione dei libri di testo. Maggio: il mese in cui, in quello spazio a noi destinato che gli ultimi spasmi lessicali dell'ottimismo professionale chiamano “sala insegnanti”, s'insinua l'argomento "tesine".
durer1_small
Un sonetto di Petrarca, assai intricato e denso, il cui aspetto più interessante sta nella rappresentazione di amore come pulsione, nella brama del poeta innamorato di attivarsi, quasi fosse un neurone specchio, e trasformarsi nella donna amata, di cambiare la propria forma nella sua, di divenire lei.
olimpics_small
Special Olympics è il programma di allenamenti e competizioni che coinvolge persone con e senza disabilità intellettiva. Ecco l’esperienza dei “ragni” dell’Istituto magistrale di San Giovanni Valdarno.
ANTEPRIMA FILOSOFIA SQUARE
Buddha ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo: l’aikido verbale non è una disciplina di potenza, ma di grazia ed eleganza.
Due convegni dedicati alla comunicazione della storia dell’arte, organizzati a Roma e a Milano a una decina di giorni di distanza, ci fanno capire che l’argomento è di grande attualità. Come trasmettere l’arte al grande pubblico, uscendo dai confini del più ristretto specialismo senza cadere nella banalità?

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it