Attualità

#altrinoi - La rete può solo contribuire a documentare e condividere le nostre eventuali stupidità e crudeltà, senza per questo originarle. Quello che mi sembra interessante invece è seguire la mano che digita il commento crudele. Questo bullo che non dimostra alcuna empatia per l’altro, chi è? LEGGI
altrinoi1_small
”La gente ha bisogno di un mostro in cui credere. Un nemico vero e orribile. Un demone in contrasto col quale definire la propria identità” (Chuck Palanhiuk).  LEGGI
scuolagrafico_small
”La scuola non serve a niente, perché tanto non troveremo lavoro”, afferma una studentessa di 15 anni durante un'animazione lessicale condotta da Andrea Bajani. È questo lo spunto da cui nasce l'omonimo libro, appena uscito, in formato cartaceo e digitale. LEGGI
quadrato_loescher_01
Quand’è che convincere è manipolare? Di per sé – dicono alcuni – il semplice fatto di convincere gli altri non è manipolare, o almeno non è moralmente riprovevole: avviene continuamente e nessuno se ne scandalizza e anzi è facile mostrare che, a volte, riuscire a convincere qualcuno può persino salvare delle vite umane. LEGGI
stanlio_small
L'occasione di questa rubrica mi spinge a nostalgiche rivisitazioni in chiave contemporanea di temi che mi sono sembrati negli anni problemi emergenziali, ma risolvibili. Ma che oggi, a distanza di tempo, nel loro permanere, dimostrano quanto fosse inopportuno il mio ottimismo di allora. Vi chiedo quindi di fare un salto indietro nel tempo. LEGGI
Schermata 2020-08-29 alle 18.02.20

Si conclude il quasi decennale cammino di riforma dell’Istruzione degli Adulti: a partire dal prossimo a.s. saranno attivati i CPIA e riorganizzati i corsi. Responsabilità (e anche qualche opportunità) alle singole autonomie scolastiche, agli enti locali e alle Regioni, chiamate a prender decisioni utili a garantire la continuità e, laddove possibile, lo sviluppo di un servizio pubblico fondamentale.

LEGGI
Guardiano_del_tempio_Sze_Ya_small
Kuala Lumpur è la capitale federale della Malaysia e, nonostante il suo sviluppo sia piuttosto recente, racchiude tutta la storia del giovane Stato, sovente annoverato tra le cosiddette “Tigri Asiatiche” – o almeno tra i “Tigrotti”, perché la definizione “Tigri” o “Dragoni”, in origine, designò solo Taiwan, la Corea del Sud, Hong-Kong e Singapore. LEGGI
acacia1_small
Maggio, fine della scuola: i giochi sono fatti. Maggio: il mese in cui si procede alla formale adozione dei libri di testo. Maggio: il mese in cui, in quello spazio a noi destinato che gli ultimi spasmi lessicali dell'ottimismo professionale chiamano “sala insegnanti”, s'insinua l'argomento "tesine". LEGGI

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it