George Steiner sostiene che la tristezza non sia un esito attuale del pensare, ma abbia profonde radici strutturali. Occorre capire quali sono per individuare le possibili vie d'uscita.
I compiti per le vacanze sono uno dei prodotti della scuola tra i più temuti e odiati, quando anche non contestati. Se sono vacanze, perché fare i compiti?
I bianchi poveri perché sfortunati, i neri perché colpevoli: ecco cosa raccontavano le immagini nei manuali di economia più adottati nelle Università americane del 2002.
Frida Kahlo ha utilizzato la cultura materiale per costruire la propria identità - e la cultura materiale, in cambio, l’ha resa un marchio di culto del merchandising universale.