Skip to content

Attualità

ANTEPRIMA FILOSOFIA SQUARE
George Steiner sostiene che la tristezza non sia un esito attuale del pensare, ma abbia profonde radici strutturali. Occorre capire quali sono per individuare le possibili vie d'uscita.
Tavole-Pinocchio_small
Corso di incoraggiamento riservato agli insegnanti.
quadrato_loescher_01
L’esperienza dei dialoghi filosofici nella scuola media, sulla scorta di Pellerey, Morin, Nussbaum.
pagella
Fine dell’anno scolastico, tempo di pagelle. Ma che cosa sappiamo della storia di questo documento scolastico?
fenoglio_small
Dall’automatismo al problem solving: le anafore problematiche occasione di qualità educativa.
copertina1_small
Mýthos, timé, eros, dóra, dólos, pólemos, psyché, móira, nóstos: l'epica omerica nel libro di Giulio Guidorizzi «Io, Agamennone. Gli eroi di Omero».
alighiero-boetti-diventare-ilvento
I compiti per le vacanze sono uno dei prodotti della scuola tra i più temuti e odiati, quando anche non contestati. Se sono vacanze, perché fare i compiti?
american_way_small
I bianchi poveri perché sfortunati, i neri perché colpevoli: ecco cosa raccontavano le immagini nei manuali di economia più adottati nelle Università americane del 2002.
modotti_small
Frida Kahlo ha utilizzato la cultura materiale per costruire la propria identità - e la cultura materiale, in cambio, l’ha resa un marchio di culto del merchandising universale.
topolino_small2
Sì, se è la bambina a chiederla. Una nonna racconta le avventure della nipote in compagnia di Dante.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it