Intervista ad Alessandro Fusacchia, già Capo di gabinetto del Ministro dell’Istruzione, su come l’Europa dovrebbe essere insegnata nelle scuole.
LEGGIIntervista ad Alessandro Fusacchia, già Capo di gabinetto del Ministro dell’Istruzione, su come l’Europa dovrebbe essere insegnata nelle scuole.
LEGGIDomandarsi perché è importante che la scuola si occupi anche di cittadinanza europea significa interrogarsi sul futuro dei giovani, e cercare una risposta nei valori che vogliamo difendere e costruire per loro.
LEGGIChe bestia è l’Unione europea, oggi? Quanto è fantastica e chimerica e quanto, invece, realistica e necessaria? Come insegnarla a scuola? L’abbiamo chiesto a Piero Graglia.
LEGGIAuguriamo ai nostri figli orizzonti più ampi di quelli toccati in sorte a noi, e volontà di confronto, libertà di movimento, passione conoscitiva, fervore dialettico, convivenza pacifica.
LEGGIISSN 2282-2852
Codice etico
Loescher Editore
Sede operativa: Torino, Via Vittorio Amedeo II, 18
Divisione di Zanichelli editore S.p.A.
Sede legale: Bologna, Via Irnerio 34
Capitale Euro 25.000.000 I.V.
Partita IVA IT03978000374 – Codice Fiscale e n° iscrizione reg.imp.BO 08536570156 – R.E.A. n.329604
Licenza SIAE n. 4872/I/4535