Quali sono conseguenze e rischi dell'eterno presente del web? Che il passato sia costantemente riscritto e la storia ridotta al qui e ora, risponde Luciano Floridi.
Che il 2018 sia un anno all'insegna della poesia, per tutti. Dal numero 13 de «La ricerca», una piccola antologia del Movimento per l’Emancipazione della Poesia.
La Storia mondiale dell'Italia di Giardina è un tentativo di fare la storia del nostro Paese dalla Preistoria ai nostri giorni, in 180 tappe, ciascuna delle quali affidata alla cura di grandi specialisti.
Il film di Ozpetek è una dichiarazione d’amore per Napoli e un omaggio alla sua storia millenaria, alla sua ricchezza artistica e alla sua complessa identità culturale.
Il web ha profondamente modificato il modo di raccontare la scienza. Da «La ricerca» #13, le riflessioni della redazione di TGR Leonardo, l’unico telegiornale scientifico italiano.
A Natale non c'è niente di meglio di un corroborante pugno nello stomaco cinematografico. Se i buoni sentimenti stagionali vi danno la nausea, andate a vedere Loveless.
Ritrovarsi a 50 anni a dover ripensare al proprio futuro: è quello che succede a Aurore, protagonista di un piccolo film che racconta sentimenti senza retorica.