Skip to content

Attualità

recalcati_small
Una lettura dell’autobiografia di Recalcati scritta attraverso i libri, per riflettere sul ruolo dell'esperienza del libro a scuola.
Picasso Pablo (dit), Ruiz Picasso Pablo (1881-1973). Paris, musÈe national Picasso - Paris. MP3741.
La mostraPicasso. Metamorfosi, visitabile fino al 17 febbraio Palazzo Reale di Milano, è davvero da non perdere. Un bel regalo da fare e da farsi.
scuolaUSA1_small
Non affrontare la questione della "razza" rischia di alimentare le forme indirette di razzismo, tuttavia ogni riferimento al colore della pelle rischia d’essere sanzionato come politicamente scorretto.
scuolaUSA6_small
Dall'America (e dal nostro Dossier): proposte educative di buone pratiche per la gestione delle emozioni suscitate dai temi della razza e del razzismo.
scuolaUSA_small
È vero che il concetto di razza non ha basi scientifiche; è anche vero che una scuola che non affronta il razzismo cancella il vissuto degli studenti.
scuolaUSA8_small
Per la Critical Race Theory parlare della razza, pur senza assumerne alcuna concezione biologica, è un’esperienza potenzialmente trasformativa sia per gli individui sia per la società.
Luana_Rigolli_1_small
Dalla definizione teoretica di Competenza Interculturale al percorso formativo circa la sua valutazione. L’esperienza del Liceo “Attilio Bertolucci” di Parma.
borselli_falciani_small
A che punto è l’educazione interculturale, a quasi trent’anni dalla circolare 205 che individuava come suo obiettivo la «promozione delle capacità di convivenza costruttiva in un tessuto culturale e sociale multiforme»?
r_ricerca_logo
Chi e che cosa trovate in questo numero de «La ricerca»: autori e idee, proposte e progetti di antropologi, giornalisti, insegnanti, dirigenti. E almeno due poeti. E due fotografi.
verza_small
Che cos'è che attrae, della montagna, e che tipo di esperienza è salire in quota? Lo abbiamo chiesto a Gianpietro Verza, progettista elettronico, guida alpina da più di trent'anni. Ci ha dato delle risposte bellissime.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it