Skip to content

Letteratura

topten4_small
Compilando la lista dei dieci libri più significativi si scoprono alcune cose su se stessi.
topten3_SMALL
Autobiografia in dieci romanzi.
top_ten_gaia_small
Compito: La top-ten dei libri che hanno cambiato il (tuo) mondo. Non so come scegliere. Sono molti di più e non voglio far torto a nessuno.
leo1_small
Se io vi domandassi se Leopardi sia o no italiano, sono certo che riceverei da voi una risposta affermativa. Probabilmente qualcuno si stupirebbe della domanda e metterebbe in dubbio la mia credibilità di docente di italiano e di storia.
libri_comodino_small1
I più belli? Dieci romanzi che mi ricordo, vuoi dire, la top ten? Da lettore, non da insegnante, ho capito: romanzi che mi sono piaciuti.
erasmo_small
Mai come in questo momento le scienze esatte e le scienze umane si sono interessate alle opere letterarie e filosofiche, considerate sempre più fondamentali per quanto hanno da insegnare agli uomini.
logo ricerca fucsia
C'era una volta la triade: Kawabata Yasunari, Mishima Yukio, Tanizaki Jun'ichirō. Relativamente facile trovarne qualche volume - Bompiani o Einaudi, o magari SE - nelle biblioteche di parenti insospettabili e beatamente ignari di sashimi e Harajuku-dolls.
sonetto
Mondo accademico e scuola si confrontano al telefono: saper scrivere un sonetto è competenza? E c’è differenza tra abilità e competenze?
logo ricerca fucsia
L’Accademia di Svezia ha conferito il premio Nobel per la letteratura 2012 allo scrittore Mo Yan, “perché con il suo realismo allucinatorio fonde racconti popolari, storia e contemporaneità”.
18_small
La distanza linguistica tra noi contemporanei e i classici della letteratura può essere fonte di sorprendenti scoperte e di avventure tragicomiche.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it