Anche io, diversi anni ormai, ho preso posizione nel dibattito sulle competenze, per usare la formula sintetica e efficace inaugurata da Sandro Invidia nel suo articolo Competenze elettorali.
È l’occhio che guarda a costruire la visione: nell’immagine osservata, si trovano le tracce dell’osservatore. Basterebbe questo a fare di ogni foto, anche la più astratta, una fonte di storie.
Partiamo dal titolo. Conciossiacosaché significa "poiché". L'occasione di ripensarci me l'ha data una lettera che stavo scrivendo e che cominciava con questa congiunzione, appunto. Alla terza riga mi sono fermato perplesso. Si può cominciare un testo con "poiché"?
Il fatto è che il primo libro Eugenides è uno di quelli a cui volentieri si accorda il beneficio dell’imperfezione, e che, come ogni opera che ottiene al suo personaggio un’aura mitica, deve fare i conti con la sua stessa ambiguità.