Skip to content

Letteratura

verdino
Un dibattito pubblico a Napoli dedicato alla letteratura italiana tra ultimo triennio e università: stato dell'arte, temi, proposte, riflessioni.
ruozzi1_small
La narrazione della scuola come narrazione sociale, topos letterario, antologia viva. Presentazione del QdR / 2 al TFA di Parma.
numero_zero_small
Una recensione a Numero Zero, l'ultimo romanzo di Umberto Eco.
Gadda
Nel saggio "La galleria interiore dell'Ingegnere" (Torino, Bollati Boringhieri, 2014), Manuela Marchesini esplora i confini labili e seducenti del “teatrino visuale gaddiano”, fortemente debitore della lezione di Roberto Longhi. Come la studiosa dimostra, le opere d'arte agiscono sulla scena testuale del Pasticciaccio combinando un vissuto fatto di nevrosi e pulsioni profonde con le sollecitazioni provenienti dalla tradizione letteraria, sociale e politica della Penisola.
Vimercate - Incontro con scrittrice Ben Pastor presso liceo Banfi
Emozionante incontro al Liceo “Banfi” di Vimercate con la scrittrice italo-americana, autrice del recente "La strada per Itaca".
Hope_small
Approccio narrativo e nuove tecnologie: un master presso l'Università di Siena destinato a laureati in materie umanistiche impegnati nel settore educativo.
camill4_small
Storia di una passione furiosa, di una patologia mentale e di una potenza artistica straordinaria. Storia di una bambola.
marta_small
Riuscita ed emozionante l’opera prima di Elena Rausa
locandina1
"La mia fiducia nel futuro della letteratura consiste nel sapere che ci sono cose che solo la letteratura può dare coi suoi mezzi specifici", scrive Italo Calvino. Un incontro a Milano nell'ambito della giornata "Letteratura per la scuola. Competenze per la vita".
Statua Montaigne
Alla scoperta di un autore che «parla di tutto», «di se stesso, della propria vita, di quel che sa, di quel che pensa, di quel che ha fatto e di quel che non ha fatto, perché non ha voluto o perché non è riuscito a fare, e di chi ha conosciuto».

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it