Skip to content

Letteratura

Scialoja
Ritratto di Toti Scialoja di Eloisa Morra: attraversamento di una delle figure più originali ed eclettiche del Novecento italiano.
dep1_small
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Seconda puntata.
chateau_d_if1_small
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Prima puntata.
quadrato_loescher_01
Leggere romanzi fa diventare empatici, dicono gli studiosi. Perché la letteratura offre storie e modelli per "allenarsi" alla vita.
montecr1_small
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Istruzioni per l'uso.
verdino
Un dibattito pubblico a Napoli dedicato alla letteratura italiana tra ultimo triennio e università: stato dell'arte, temi, proposte, riflessioni.
ruozzi1_small
La narrazione della scuola come narrazione sociale, topos letterario, antologia viva. Presentazione del QdR / 2 al TFA di Parma.
numero_zero_small
Una recensione a Numero Zero, l'ultimo romanzo di Umberto Eco.
Gadda
Nel saggio "La galleria interiore dell'Ingegnere" (Torino, Bollati Boringhieri, 2014), Manuela Marchesini esplora i confini labili e seducenti del “teatrino visuale gaddiano”, fortemente debitore della lezione di Roberto Longhi. Come la studiosa dimostra, le opere d'arte agiscono sulla scena testuale del Pasticciaccio combinando un vissuto fatto di nevrosi e pulsioni profonde con le sollecitazioni provenienti dalla tradizione letteraria, sociale e politica della Penisola.
Vimercate - Incontro con scrittrice Ben Pastor presso liceo Banfi
Emozionante incontro al Liceo “Banfi” di Vimercate con la scrittrice italo-americana, autrice del recente "La strada per Itaca".

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it