Intorno a “Il re ombra” di Maaza Mengiste, in cui vicenda dell’invasione coloniale italiana in Africa orientale e la resistenza etiope si stagliano in un quadro epico e tragico.
L’avventura intellettuale, spirituale, poetica in cui Dante invita il lettore a seguirlo costituisce una novità assoluta, la più impensata e sconvolgente, rispetto alla tradizione letteraria di ogni tempo.
Superare un'idea di Medio Evo stereotipata, grazie a Dante e alla Commedia, in cui l'antichità classica è onnipresente e interpretata in modo originale.
Dante, più della maggior parte degli scrittori del suo tempo, precedenti, e posteriori, si è messo in scena e ha posto la sua vita al centro delle sue opere.