Skip to content

Istruzione

alice trono square
Il racconto di sé come pratica didattica dell’orientamento narrativo.
Mind and heart connection. Mindfulness, happiness,
Che cosa significa sviluppare competenze orientative a scuola e imparare a raccontarsi? Un’esperienza.
il-secondo-studio-di-funzione-costruisce-con-due-grafici-la-figura-di-un-cuore copia
Il commento alla seconda prova dell'esame di Stato al liceo scientifico.
ungaretti square
Due autori prevedibili, Ungaretti e Pirandello, hanno dominato la prima prova d’Esame 2024.
esame stato 24 square
Uno sguardo alle proposte che le e gli studenti hanno affrontato stamattina nella prima prova dell’Esame di Stato.
© Pict Rider. iStockphoto
Un progetto di ricerca si propone di mettere a disposizione delle scuole secondarie di primo e secondo grado dei kit per la didattica orientativa.
Multi colored abstract opening doors on grassy field on sunny summer day. (3d render)
Qualche riflessione e (modesta) proposta per la valorizzazione del potenziale orientativo del testo letterario nella didattica dell’italiano per lo sviluppo di competenze chiave.
cover square
Come è nata l’idea e come l’abbiamo trasformata in realtà: un’esperienza e un esempio di realizzazione.
lumache finish square
Il necessario protagonismo di alunne e alunni nei processi valutativi a supporto della capacità di orientamento autonomo e longlife.
illustration of man crossing surreal road, risk concept black and white
L’orientamento al bivio tra l’orientare e l’orientarsi.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it