Skip to content

Istruzione

quadrato_loescher_01
Il network di scuole media partner de La ricerca: a gennaio parte il progetto Scuola amica.
Hope_small
"La didattica della storia e della letteratura con le nuove tecnologie e con approccio narrativo”, destinato a laureati in materie umanistiche impegnati nel settore educativo.
scuola2_0_small
Pubblicati in questi giorni i risultati di un’indagine valutativa sugli investimenti della politica regionale in tecnologie digitali nelle scuole del Sud Italia.
Davvero i compiti a casa sono inutili, stressanti, perfino dannosi: il male assoluto? Avete già firmato la petizone Basta compiti? Ecco qualche buon motivo per pensarci ancora un po' su.
gruccia
Penne e calamai, quaderni, libri di testo, strumenti didattici, giochi, grembiulini: è il Museo dell’Educazione di Padova, recentemente riaperto.
grossi1_small
La ricerca condotta sulle prove di italiano della maturità suggerisce prospettive e indicazioni utili per condividere standard valutativi, migliorare esiti e correggere errori ricorrenti.
rodari1_small
Ci sono cose che succedono solo quando si legge ad alta voce.
nicola1_small
Come si affronta all’estero, 
in particolare negli Stati Uniti, 
il problema della valutazione 
degli insegnanti.
Che cosa raccontano le esperienze 
di autovalutazione di trecento scuole 
monitorate dall’INVALSI? 
Obiettivi e fasi del progetto, 
criticità e opportunità.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it