Skip to content

Istruzione

r_ricerca_logo
Che cos’è e come funziona, e perché è uno strumento prezioso per il protagonismo di ragazzi e ragazze.
Web
L’articolo di apertura del dossier del numero 26 de «La ricerca», “Il senso dell’orientamento”.
Web
Attraverso la terapia narrativa i consulenti scolastici possono guidare gli studenti a creare una nuova narrazione di sé.
Web
Riportiamo le linee guida dell’ASCA, l’organizzazione che rappresenta i counselor scolastici negli Stati Uniti.
A vertical shot of a tree with painted arrows on trees showing the route
Riflessioni su evoluzione e limiti delle funzioni scolastiche e dei docenti in ottica di genere.
alice trono square
Il racconto di sé come pratica didattica dell’orientamento narrativo.
Mind and heart connection. Mindfulness, happiness,
Che cosa significa sviluppare competenze orientative a scuola e imparare a raccontarsi? Un’esperienza.
il-secondo-studio-di-funzione-costruisce-con-due-grafici-la-figura-di-un-cuore copia
Il commento alla seconda prova dell'esame di Stato al liceo scientifico.
ungaretti square
Due autori prevedibili, Ungaretti e Pirandello, hanno dominato la prima prova d’Esame 2024.
esame stato 24 square
Uno sguardo alle proposte che le e gli studenti hanno affrontato stamattina nella prima prova dell’Esame di Stato.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it