Leggere, per mettere da parte legna per l’inverno. Per mettere benzina per i viaggi futuri. Per irrobustire i muscoli, aumentare il fiato, far crescere la resistenza.
È arrivata. L'avete riempita voi, di consigli didattici, strategie, metodi, trucchi e accorgimenti – insomma, di quello che funziona per insegnare e per imparare.
Sulla scia del proibizionismo francese, in Italia molti chiedono il divieto dell'uso dello smartphone in classe. Ma il punto non è tanto “cellulare sì”, o “cellulare no”, quanto “perché”? Qualche risposta.
Anche quest’anno è arrivato il giorno della Prima Prova dell’Esame di Stato, e – come è ormai consuetudine – provo a scrivere qualche impressione, così, a caldo.