Istruzione

4Ghandruk_small
Dieci giorni tra natura e cultura, in un Paese dai paesaggi mozzafiato che ci ha accolto con grande ospitalità.
mountainhack1_small
Che cos'è un hackathon? E cosa c'entra con un viaggio di 15 studenti di 11 scuole italiane in Nepal?
sacchetto_damele_small
E se per una volta il sacchetto nelle mani dell'insegnante fosse un alleato dello studente, e non la sua condanna? Dall'agenda 2018-2019.
agenda18-19small
Sui maestri e sullo scrivere. Dall'agenda 2018-2019.
areeinterne_tantillo_small
Call for papers “Scuola e innovazione culturale nelle aree interne”: candidature entro il 12 ottobre per il prossimo Quaderno della Ricerca.
agenda18-19small
È arrivata. L'avete riempita voi, di consigli didattici, strategie, metodi, trucchi e accorgimenti – insomma, di quello che funziona per insegnare e per imparare.
Sulla scia del proibizionismo francese, in Italia molti chiedono il divieto dell'uso dello smartphone in classe. Ma il punto non è tanto “cellulare sì”, o “cellulare no”, quanto “perché”? Qualche risposta.
finzi_small
Anche quest’anno è arrivato il giorno della Prima Prova dell’Esame di Stato, e – come è ormai consuetudine – provo a scrivere qualche impressione, così, a caldo.
esame_maturit_1965_small
Intervistato da Repubblica.it sull’esame di stato, Luca Serianni dice cose molto condivisibili e di grande assonanza con i temi trattati sulla nostra rivista, cartacea e online.
Le competenze, il senso della scuola e la didattica (anche della letteratura).

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it