Skip to content

Istruzione

Artificial intelligence systems and education in the future. Robot is writing mathematic formulas on whiteboard.
Gli obiettivi di “Programma il futuro”, 
iniziativa del MIUR nelle scuole nata nel 2014, e i risultati
 dell’ultimo monitoraggio.
Sommario_square2
Il sommario del nuovo numero de La ricerca, “STEM. Roba da ragazze”.
scrivere il teatro_square
Quando una scuola consapevole riesce a dare voce a studentesse e studenti, attraverso il teatro: il successo dell'ultima edizione del concorso del MI "Scrivere il teatro".
coccinella
Storyboard di un’esperienza improntata al metodo del debate sul tema del cambiamento climatico.
operaprima_square
Un concorso e un corso di formazione per promuovere la scrittura e la creatività nelle scuole (con un occhio all’educazione alla cittadinanza digitale).
piccolescuole_logo_square
Per un nuovo Quaderno della Ricerca dedicato alle esperienze e alle pratiche delle piccole scuole.
Scratch2_square
Introdurre il coding nella didattica attraverso un progetto territoriale inclusivo: è successo in Piemonte e Valle d’Aosta.
corridoio1_square
Come salvare la didattica attiva? Le ragioni dell’impasse in cui versa la scuola italiana, e una proposta di curriculum.
Simon_atalanta_square
I robot sociali diventano compagni di classe e docenti. Dall'ultimo numero de «La ricerca», “Umano, postumano, artificiale".
asimo_square
La densità sociale e tecnologica della scuola ai tempi del Coronavirus: una riflessione su un impiego critico delle nuove tecnologie digitali in ambito didattico.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it