Come affrontare in classe quel nucleo di violenze e sangue racchiuso nei miti? Dobbiamo rassegnarci a rivisitarli o addirittura a bandirli dalla scuola?
Come leggere Mark Twain, oggi? Come rendere in pagina la n-word tenendo conto dell’effetto che quella parola ha sui destinatari non bianchi di quel testo?
I sistemi informatici sono attori del processo educativo, nell’insegnamento e nell’apprendimento: conoscerli e sapere come agiscono su di noi è necessario per evitare di essere agiti in maniera inconsapevole.
Il quinto libro della rassegna è “Didattica del testo. Processi e competenze”, di Lerida Cisotto, Carocci, Roma 2006 («Manuali universitari. Scienze dell’educazione»).