Anche se nel mondo le donne sono la maggioranza nei corsi di studio universitari fino alla laurea, la loro presenza si riduce al dottorato e tra i professori ordinari.
Come affrontare in classe quel nucleo di violenze e sangue racchiuso nei miti? Dobbiamo rassegnarci a rivisitarli o addirittura a bandirli dalla scuola?
Come leggere Mark Twain, oggi? Come rendere in pagina la n-word tenendo conto dell’effetto che quella parola ha sui destinatari non bianchi di quel testo?