Skip to content

Autore

Mauro Reali

Docente di Liceo, Dottore di Ricerca in Storia Antica, è autore di testi Loescher di Letteratura Latina e di Storia. Le sue ricerche scientifiche, realizzate presso l’Università degli Studi di Milano, riguardano l’Epigrafia latina e la Storia romana. È giornalista pubblicista e Direttore responsabile de «La ricerca».

r_ricerca1 square

Poliziano, Tasso, Leopardi, Foscolo, Marchetti, Odifreddi: ricezioni, fortune e soprattutto traduzioni del De rerum natura.

carra2_small
In mostra dipinti, grafica e documenti di una lunga vita d’artista.
18_Morbelli_Alla_stazione_centrale__Roma_Ente_autonomo_small
A Rancate (CH) la mostra Un mondo in trasformazione: la grande pittura italiana dell’Ottocento si interseca con storia e letteratura.
albatri_small
In linea di principio non siamo tra coloro che diffidano dei pittori che scrivono o dei letterati che dipingono”. Così scriveva Eugenio Montale sul “Corriere della Sera” nel 1954 recensendo la ristampa di un volume di Poesie di Filippo De Pisis: ed egli pensava certo al grande pittore ferrarese – suo coetaneo, poiché entrambi erano del 1896 – e pure a se stesso, che da sempre si dilettava di pittura.
manfredi_small
Misericordia e coscienza: note “letterarie” a margine alla lettera del Papa a Repubblica.

Una vivace città, divisa tra Inter e Milan, in mostra a Palazzo Reale di Milano.

Letture pubbliche del poema omerico nell’estate ligure: un grande successo.
Stavolta non è l’archeologia che mi porta a parlare di storia antica o di Beni Culturali da visitare, ma la letteratura, la grande letteratura espressa dal romanzo di Carmine Abate, La collina del vento, Mondadori, Milano, 2012, già insignito del prestigioso “Premio Campiello”.
Note a margine della Prima Prova dell’Esame di Stato.
hockney_small
Qualche riflessione (non certo conclusiva, anzi…) sui troppi episodi di discriminazione e/o violenza che hanno coinvolto adolescenti in questi ultimi tempi. E sul difficile compito degli insegnanti che – forse (ma solo forse…) – potrebbero contribuire a prevenirli.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it