Skip to content

Autore

Francesca Nicola

Dottoressa in Antropologia all’Università Bicocca di Milano.

due soldate square
Il sistema di coscrizione negli Stati Uniti oggi deve attrarre nuovi reclutamenti, e lo fa anche passando dalle aule scolastiche. Dal Dossier del numero 27 de La ricerca.
Web
L’articolo di apertura del dossier del numero 26 de «La ricerca», “Il senso dell’orientamento”.
I vote, I pay tax, my children deserve scholarships
I criteri con cui vengono stanziate borse di studio e sovvenzioni sono al centro di un grande dibattito USA. Da La ricerca 24, ”Nel merito”
4_MentalHealth square
L’amministrazione americana punta sulle scuole per affrontare il crescente disagio psichico dei giovani.
apprendisti al lavoro nella sala macchine di una scuola professionale 1924_square
Un sistema ammirato e studiato in tutto il mondo, anche in Italia. Ma difficilmente esportabile, e non privo di difetti anche importanti.
34_small
L'articolo di apertura del dossier dell'ultimo numero de «La ricerca», interamente dedicato alla didattica dell'Olocausto e degli olocausti nel mondo.
47_small
Il cambiamento climatico esiste, e va insegnato. O no? In USA dipende da Stato a Stato.
32_small

Le ricerche sperimentali sull’efficacia dell’educazione scolastica sui temi ambientali producono esiti sconfortanti. Meglio forse uscire dalle classi, come suggerisce la outdoor education.

scuolaUSA1_small
Non affrontare la questione della "razza" rischia di alimentare le forme indirette di razzismo, tuttavia ogni riferimento al colore della pelle rischia d’essere sanzionato come politicamente scorretto.
scuolaUSA8_small
Per la Critical Race Theory parlare della razza, pur senza assumerne alcuna concezione biologica, è un’esperienza potenzialmente trasformativa sia per gli individui sia per la società.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it