Skip to content

Autore

Giusi Marchetta

vive a Torino, dove insegna. Ha pubblicato la raccolta di racconti Dai un bacio a chi vuoi tu (Terre di mezzo, 2008), vincitore del Premio Calvino, e i romanzi L’iguana non vuole (Rizzoli, 2011) e Dove sei stata (Rizzoli, 2018). Ha fondato e coordina il podcast del Tavolo delle ragazze (nato da Tutte le ragazze avanti!, Add editore). Per Einaudi ha pubblicato Lettori si cresce (2015) e ancora per Add il saggio Principesse, (eroine del passato, femministe di oggi) sugli stereotipi di genere nella cultura di massa
educareletturatorrelibri SQUARE
Sta per iniziare l’edizione 2023/2024 del corso per docenti “Educare alla lettura”, online e gratuito, intitolato “Leggere è partecipare”.
SCUOLA-ELEMENTARE-A-CHIARANO-VENETO SQUARE
Segnaliamo alcuni contributi e materiali disponibili per gli e le insegnanti frutto della ricerca pedagogica più avanzata e in collaborazione con le scuole.
finn engSQUARE
Come leggere Mark Twain, oggi? Come rendere in pagina la n-word tenendo conto dell’effetto che quella parola ha sui destinatari non bianchi di quel testo?
Marchetta_AdhesiveBras1949_small
Il mondo dello sport è un gigantesco spogliatoio maschile in cui, pare, non siamo ammesse. O no?
LennonWallImagine_small
Non più Italiani, Francesi, Spagnoli, Marocchini, Congolesi, Pakistani. Europei. Un racconto di Giusi Marchetta dal numero 12 de «La ricerca».
Una sospensione e forse una borsa di studio per il "giovane imprenditore" delle merendine. Una riflessione sul ruolo della scuola.
quadrato_loescher_01
Ci sono cose che dobbiamo imparare. Tutte le altre le insegniamo perché le sappiamo già.
michael_ende_small
Un racconto di scuola di Giusi Marchetta.

Domenica hanno ammazzato cinquanta persone a Orlando in Florida e ne hanno ferite altre cinquanta. Dopo aver pianto, per loro e per noi stessi, che fare?

Si può distinguere la vita personale da quella artistica? Golia è colpevole solo perché Davide lo accusa?

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it